Spesso i pensieri e le emozioni che proviamo in certi momenti condizionano la nostra giornata e influenzano il modo in cui percepiamo il mondo circostante. Ecco un'interessante storia buddhista che secondo me spiega bene questo concetto:
“Si racconta la storia di due cani che in momenti diversi, entrarono nella stessa stanza. Uno ne uscì scodinzolando, l’altro ne uscì ringhiando. Una donna li vide e incuriosita, entrò nella stanza per scoprire cosa rendesse uno felice e l’altro così infuriato.
Con grande sorpresa scoprì che la casa era piena di specchi. Il cane felice aveva trovato cento cani felici che lo guardavano, mentre il cane arrabbiato aveva visto solo cani arrabbiati che gli abbaiavano contro.
Quello che vediamo nel mondo intorno a noi è un riflesso di ciò che siamo. Tutto ciò che siamo è un riflesso di quello che abbiamo pensato. La mente è tutto. Quello che pensiamo diventiamo.”
Il nostro comportamento dipende moltissimo da come ci sentiamo dentro: se siamo felici vedremo tutto positivo, se invece siamo tristi o arrabbiati ci sembrerà che tutto ciò che facciamo non vada bene.
Essere consapevoli del legame che c'è tra pensieri, emozioni e comportamenti, ci può aiutare a modificare il nostro modo di vedere le cose e a cambiare.
In fondo, a volte, basta semplicemente un sorriso per rivoluzionare la nostra giornata!
Dott.ssa Laura Guaglio
Psicologa Psicoterapeuta Novara
Dott.ssa Laura Guaglio
Psicologa Psicoterapeuta a Novara
Iscritta all'Ordine degli psicologi della Lombardia 03/16828
Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Specializzata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia
P.I. 02399460035
©2024 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Laura Guaglio.