La tecnica giapponese del Kintsugi consiste nel riparare con l'oro o l’argento degli oggetti in ceramica che si sono rotti riunendo i frammenti e conferendo loro un aspetto nuovo attraverso le “preziose cicatrici”. Ogni pezzo riparato è unico per via della casualità con cui la ceramica può frantumarsi e delle irregolari decorazioni che si formano con il metallo.
In Occidente c'è la tendenza a gettare via gli oggetti quando questi si spaccano oppure si cerca di ripararli senza lasciare tracce visibili del danno.
Spesso per noi occidentali la rottura e la cicatrice hanno un’accezione negativa, legata al dolore, alla vergogna, al senso di colpa e al fallimento.
Per i giapponesi invece ogni storia, anche la più tormentata, è fonte di bellezza e ogni cicatrice viene mostrata orgogliosamente.
Generalmente nel mondo occidentale le crisi e le difficoltà sono viste soltanto in termini negativi, senza considerare che l’avversità può offrire nuove opportunità di cambiamento e può essere l’occasione per scoprire tutte le risorse che l’individuo possiede.
La tecnica del Kintsugi evidenzia che da una ferita è possibile ridare vita a ciò che è stato danneggiato, creando una nuova forma da cui nasce una storia ancora più preziosa sia esteticamente che interiormente.
Pertanto, credo che la pratica del Kintsugi sia una splendida metafora per illustrare il processo psicoterapeutico, il quale aiuta le persone che si sentono “a pezzi” ad affrontare e superare gli eventi critici che stanno vivendo.
Allo stesso modo dell’abile artigiano che fonde l’oro per saldare i cocci, lo psicoterapeuta guida la persona verso una nuova realtà, “unendo le diverse parti interne” e valorizzando la sofferenza con lo scopo di creare una nuova prospettiva più ricca e spingere la persona al raggiungimento di una maggiore consapevolezza delle proprie risorse e capacità.
Dott.ssa Laura Guaglio
Psicologa Psicoterapeuta Novara
Dott.ssa Laura Guaglio
Psicologa Psicoterapeuta a Novara
Iscritta all'Ordine degli psicologi della Lombardia 03/16828
Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Specializzata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia
P.I. 02399460035
©2024 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Laura Guaglio.